Lo stretching è parte integrante dei nostri programmi di allenamento grazie ai benefici che può portare sia dal punto di vista della flessibilità che dal punto di vista ipertrofico.I principali tipi di streching che si possono fare si dividono in Stretching globale attivo e Stretching settoriale.
Il primo è utilizzato, in particolare, nel trattamento e nella prevenzione delle retrazionei delle catene muscolari statiche e prevede l’allungamento contemporaneo di diverse catene muscolari, mediante “posture di stiramento”.
Lo stretching settoriale prevede, invece, l’allungamento di un solo settore muscolare o di un solo muscolo alla volta e trova notevole applicazione in diversi protoccoli riabilitativi.